Castello di Quirra e dintorni
Info e adesioni tramite telefono al 3479437675 Leonella su fb: Leonella Trekking Sardegna
Sardegna tra castelli medievali e natura, vuole essere un percorso naturalistico che porta alla riscoperta di quella Sardegna Giudicale (Giudicati di Càlari, Arborea, Torres, Gallura) tra il X ed il XV sec. in cui le tracce principali sono i castelli o manieri, arroccati su vette in cui era possibile ampio controllo dei passaggi più importanti in tutta la Sardegna. Questo programma vuole essere una serie di itinerari naturalistici che percorreranno, con cadenza mensile, una serie di tappe diversi castelli distribuiti in tutta la Sardegna.
Sardegna sud-orientale, il monte Cudias, rilievo calcareo di 296 metri di altitudine su cui fu realizzato nel XIII sec. il castello dei Carroz e Donna Violante "la sanguinaria" ... su cui si raccontano leggende ...
Vi porterò alla scoperta di straordinarie peculiarità che si celano in questo luogo incantevole e suggestivo ... vi aspetto!
Info 3479437675 Leonella Guida Gae e socia Aigae
Accompagnati da Guida Ambientale Escursionistica Regionale iscritta nel registro RAS al n° 667 e associata AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)
ESCURSIONE A NUMERO CHIUSO!!!
Difficoltà E
Durata 6 ore circa
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento a strati adatto alla stagione, protezione per la pioggia, un cambio asciutto da tenere in auto
Pranzo al sacco, acqua
Auto propria
Durante l'escursione ogni partecipante starà sempre dietro la guida e ne seguirà scrupolosamente le indicazioni, non dovrà mai staccarsi dal gruppo o isolarsi. Chi si allontana dalla guida senza esplicita autorizzazione é responsabile di se stesso.
Adatto a tutti in buono stato di salute e con un buon allenamento alle camminate su sentieri sconnessi
Il trekking si farà se si raggiungerà un numero minimo di partecipanti e se le condizioni meteo lo consentiranno
Per motivi organizzativi orario e luogo di incontro possono subire variazioni
Saremo rispettosi della natura e del territorio lasciando dietro di noi soltanto il segno dei nostri passi (e portandoci indietro qualunque rifiuto o scarto da noi procurato e rispettosi della flora e della fauna che ci circonda, cercando di limitare rumori e schiamazzi, staremo ad osservare e contemplare tutto ciò che ci circonda e ad ascoltare i suoni della fauna che ci ospiterà.