Giovedi 20 maggio 2021
ESCURSIONE CALA MARIOLU
Escursione Cala Mariolu tra le più belle calette in Europa.... Prenotatevi al 3479437675 Leonella guida professionale iscritta e assicurata con Aigae regolarmente iscritta al registro Gae della RAS
... Ci dirigeremo in questo percorso abbastanza impegnativo ma molto appagante per tutto ciò che la nostra vista e i nostri sensi riusciranno a percepire....
Cala Mariolu conosciuta come tra le più belle spiagge a livello europeo, si trova nel golfo di Orosei in località Ispuligidenie incassata tra Punta Ispuligi e Punta Mudaloro.
Conosciuta anche come Ispuligidenie.... e mariolu ( ladra) è legato alla foca monaca che fregava il pescato dalle reti dei pescatori....
Le adesioni vanno confermate telefonicamente:
Leonella tel 3479437675 su Fb Leonella Escursioni-Trekking
Escursione molto impegnativa, consigliata a persone in buon stato di salute psico fisico, abituate a percorsi in montagna con dislivelli importanti sia in salita che in discesa e percorsi su pietraie
Difficoltà EE
Dislivello totale sia in discesa che in salita metri 580 ( A / R )
Durata totale a piedi 8 ore e mezza
Attrezzatura indispensabile: Buone scarpe da trekking a caviglia alta, bastoncini (se li avete ), cappellino, crema solare, occhiali da sole, costume e asciugamano leggero, infradito;
un cambio di vestiti da tenere in auto
Non dimentichiamo macchine fotografiche e batterie di riserva!!!
Acqua (almeno due litri, non ci saranno fonti di approvvigionamento lungo il percorso), pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Consigliata frutta, snacks energetici, frutta secca.
Auto propria
Leonella tel 3479437675 su Fb Leonella Escursioni-Trekking
Guida Ambientale Escursionistica Regionale e associata AIGAE
Il trekking si farà se si raggiungerà un numero minimo di partecipanti
Per motivi organizzativi orario e luogo di incontro possono subire variazioni
I partecipanti devono essere in buono stato di salute e allenati alle camminate in montagna
Saremo rispettosi della natura e del territorio lasciando dietro di noi soltanto il segno dei nostri passi (e portandoci indietro qualunque rifiuto o scarto da noi procurato e rispettosi della flora e della fauna che ci circonda, cercando di limitare rumori e schiamazzi, staremo ad osservare e contemplare tutto ciò che ci circonda e ad ascoltare i suoni della fauna che ci ospiterà.